Vendere una casa ipotecata: il diritto di sequela
Ci si chiede spesso se è possibile vendere una casa ipotecata. Che si tratti di mutuo ipotecario o altro, ecco cosa dice la legge.
Studio Antoci: questa sezione del sito raccoglie tutti gli articoli scientifici redatti dall’Avvocato Basilio Elio Antoci a commento di sentenze, leggi, codici, articoli dottrinali di riviste di settore e tutto quando gira attorno al mondo del diritto e della giurisprudenza. Le branche di interesse principali dei commenti presenti in questa sezione sono il diritto civile, con particolare attenzione per la materia condominiale (stante che l’Avvocato Antoci è anche amministratore di condominio), la materia locatizia, immobiliare, proprietà, contratti, famiglia, separazioni e divorzi, donazioni, eredità, successioni, risarcimento del danno e tutto quanto riguarda il diritto civile. L’esperienza professionale dello studio legale Antoci abbraccia anche certi aspetti del diritto amministrativo e del diritto tributario, pertanto alcuni articoli potrebbero trarre spunto anche dai casi concreti affrontati in studio in queste materie.
Ci si chiede spesso se è possibile vendere una casa ipotecata. Che si tratti di mutuo ipotecario o altro, ecco cosa dice la legge.
Durante il corso di Filosofia del diritto dell’Anno Accademico 2005/2006, l’Avv. Antoci scrisse questo elaborato sulla sovranità.
Lo Studio Legale Antoci si occupa da anni di pratiche assicurative e procedimenti giudiziari di risarcimento del danno di ogni natura.
La consulenza legale si paga? La “chiacchierata” con l’Avvocato, in realtà, non è una “chiacchierata”: è consulenza. Ossia è lavoro…
Mio marito ha abbandonato la casa coniugale, me e i nostri figli. Cosa posso fare? Studio Legale Basilio Antoci – Avvocato matrimonialista.
L’Avvocato Basilio Antoci illustra brevemente la differenza concettuale e pratica tra condominio e comproprietà (o comunione che di si voglia)
Se il matrimonio viene dichiarato nullo, può essere negata la cittadinanza. L’Avvocato Antoci analizza la Cassazione sent. 25441/2020.
La notifica telematica effettuata dopo le 21, ma entro le 24 si perfeziona il giorno stesso e non l’indomi alle 7 di mattina.
Il custode del cane risponde dei danni che l’animale cagiona a terzi. L’Avv. Basilio Antoci commenta la sentenza 27876/2020 della Cassazione.
L’Avvocato Basilio Antoci di Nicolosi e Catania esamina il Canone 204 del Codice di Diritto Canonico dedicato ai Fedeli della Chiesa.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario